Il corso e-learningFormazione specifica per lavoratori in modalità Smart Workingha una durata di 1 ora ed è destinato ai Lavoratori e alle Lavoratrici che svolgono l'attività lavorativa in modalità Smart Working.
Finalità ed obiettivi del corso: questo corso e-learning ha lo scopo di fornire un aggiornamento della formazione dei lavoratori, in materia di sicurezza e di salute, in riferimento allo Smart Working.
Il corso, della durata minima
di 1 ora, costituisce quindi quota dell'aggiornamento quinquennale di 6 ore. Il corso affronta l’argomento dello Smart Working offrendo ai lavoratori agili, che hanno la possibilità di lavorare anche al di fuori del proprio ufficio
di appartenenza, nel rispetto della durata massima prevista dall’orario di lavoro giornaliero, gli strumenti per la tutela della salute e sicurezza nel luogo di lavoro scelto.
Programma del corso
Normativa di riferimento;
Smart Working;
Rischi specifici per la sicurezza
Misure di prevenzione
Vigilanza e controllo.
Tipologia dell’attività formativa:
formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi della normativa vigente in modalità e-learning. La formazione di aggiornamento quinquennale per lavoratori può essere svolta in modalità e-learning ai sensi
degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
Durata: 1 ora.
Modalità di svolgimento della
prova di fine corso: Test di verifica dell’apprendimento telematico obbligatorio a domande chiuse con correzione automatica al termine del corso. Il superamento del test avviene con almeno l’80% delle risposte corrette. Al termine del corso
è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento, in modo da registrare il grado di soddisfazione dei nostri discenti e migliore i nostri servizi.
Tipo di attestato rilasciato
alla fine del percorso: Attestato di frequenza ai sensi della normativa vigente.
Riferimenti normativi Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016. D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 2.